Notizie

28 Settembre 2020

La piccola scuola come “Scuola allo schermo” – Il Movimento delle Piccole Scuole (INDIRE) propone il Cinema come terzo spazio educativo

Il Movimento delle Piccole Scuole di INDIRE, che riunisce gli istituti scolastici situati nei territori geograficamente isolati e con un esiguo numero di studenti, propone La “Scuola allo schermo”, il Cinema come Terzo Spazio Educativo. L’ iniziativa culturale è frutto della collaborazione delle due  strutture di ricerca di Indire “Valorizzazione del patrimonio storico” e “Innovazione metodologica e organizzativa nelle scuole piccole”,   si connette agli obiettivi di ricerca inerenti l’“identificare modelli di didattica a distanza” rafforzando l’identità e i valori delle scuole di montagna, delle isole e delle aree interne. 

Dalla pagina  https://piccolescuole.indire.it/iniziative/la-scuola-allo-schermo/  si avrà  l’opportuna di accedere a film/filmati/documentari (con oggetto i temi dell’inclusione, dell’isolamento, della distanza, dei mutamenti del mondo extraurbano in prospettiva diacronica… etc) accompagnati da scheda film, scheda regista, sinossi del film, scheda didattica.

INDIRE ha scelto di valorizzare  il cinema indipendente,  ancorato a  specifici temi di civic education e di agenda 2030 –  Sustainable Development Goals, SDGs – , come un escamotage narrativo, trasversale alle discipline. Il cinema non ancillare alle discipline curricolari ma vero oggetto di studio strumento di inclusione e intercultura,

Al progetto  collaborano Pesaro Film Festival, co-promotore dell’iniziativa, a cui si aggiungono il  Festival dei Popoli, Lanterne Magiche e  Diculther.

I film documentari saranno al centro di laboratori formativi, di ‘visioni fuori luogo’ (per un racconto delle periferie urbane e zone disagiate), raccolta e diffusione nel portale stesso delle buone pratiche da condividere con tutto il Movimento delle Piccole Scuole. 

I docenti avranno modo anche di dialogare in uno spazio social dedicato e aperto su facebook https://www.facebook.com/groups/2735480810069588/?ref=bookms “Scuola allo schermo” animato dai docenti stessi delle piccole scuole e volto a costruire una sinergia con il curricolo e le progettazioni didattiche. 

Nel sottolineare il pregio del progetto si ricorda che l’iniziativa è indirizzata a tutte le scuole del I ciclo.

Ultimi articoli

Notizie 29 Agosto 2024

Convocazione Collegio Docenti del 2 settembre 2024

Il Collegio Docenti è convocato in sessione plenaria, presso la scuola secondaria di primo grado di Tronzano (Via Milano, 42 – Tronzano Vercellese), il giorno:LUNEDÌ 2 SETTEMBRE 2024 alle ORE 16:00.

Notizie 4 Giugno 2024

Indizione della procedura di aggiornamento delle graduatorie di circolo e di istituto di terza fascia del personale ATA

Indizione della procedura di aggiornamento delle graduatorie di circolo e di istituto di terza fascia del personale ATA – Decreto ministeriale 21 maggio 2024, n.

torna all'inizio del contenuto