5 Gennaio 2021
RIENTRO CLASSI SECONDE E TERZE SCUOLA SECONDARIA 1° GRADO E RIAMMISSIONE PER TUTTE LE CLASSI
Il DPCM del 3 dicembre 2020 ha previsto, tra i vari provvedimenti, il rientro a scuola dopo la pausa natalizia, delle classi seconde e terze della scuola secondaria di 1° grado.
Fatte salve diverse indicazioni delle ultime ore, che dovessero giungere dalle autorità competenti, è confermato pertanto il rientro di tutte le classi in data 7 gennaio 2021.
Al riguardo, si rammentano le misure di sicurezza già attuate nel primo periodo dell’anno scolastico in corso:
PREREQUISITI PER RIENTRARE A SCUOLA
Le precondizioni per la presenza a scuola degli studenti e di tutto il personale sono le seguenti:
- Assenza di sintomatologia respiratoria o di temperatura corporea superiore a 37.5°C anche nei tre giorni precedenti (è obbligatorio che la temperatura corporea sia rilevata giornalmente a casa, prima di uscire per recarsi a scuola; la temperatura sarà, se necessario, rilevata dagli operatori scolastici mediante termometri a distanza);
- Non essere stati in quarantena o isolamento domiciliare negli ultimi 14 giorni;
- Non essere stati a contatto con persone positive, per quanto di propria conoscenza, negli ultimi 14 giorni.
- Non provenire da aree a rischio di contagio da meno di 14 giorni.
DOCUMENTAZIONE NECESSARIA PER IL RIENTRO
Il primo giorno di rientro in presenza dopo la pausa natalizia tutti gli studenti dovranno essere in possesso dell’allegata AUTODICHIARAZIONE, debitamente compilata, che dovrà essere consegnata all’ingresso a scuola, oppure di dicitura sul diario nella quale si attesti di aver letto e compreso quanto contenuto nell’autodichiarazione allegata alla presente circolare. Eventuali studenti già risultati positivi al tampone SARS-CoV-2 dovranno far recapitare alla scuola il certificato medico di guarigione che attesti la possibilità del rientro in comunità.
USO DELLA MASCHERINA CHIRURGICA E IGIENIZZAZIONE DELLE MANI
Si ricorda che l’uso di dispositivi di protezione delle vie respiratorie è attualmente obbligatorio in tutti i locali chiusi, incluse le aule scolastiche, per l’intera permanenza, salvo che per i soggetti con patologie o disabilità incompatibili con l’uso della mascherina (tali condizioni dovranno essere documentate con apposita dichiarazione medica). La mascherina deve essere indossata coprendo sia la bocca sia il naso. Non è possibile per gli studenti in presenza togliere la mascherina chirurgica al banco. Si ricorda che è obbligatorio indossare un dispositivo di protezione delle vie respiratorie anche all’esterno degli edifici scolastici. L’igienizzazione delle
mani è obbligatoria all’ingresso nell’edificio, nelle aule e nei bagni, utilizzando i dispenser messi a disposizione.
AERAZIONE DEI LOCALI
E’ obbligatorio che siano rispettate le indicazioni per l’aerazione dei locali: si ricorda l’assoluta necessità di garantire un’adeguata aerazione ad aule e laboratori, anche durante le lezioni, mediante apertura periodica delle finestre.
INGRESSI E USCITE
Per l’ingresso e l’uscita negli edifici saranno utilizzati i percorsi specifici per classe già attivati prima dell’introduzione della DDI.

Ultimi articoli
Notizie 15 Settembre 2024
Disposizioni in merito all’ uso degli smartphone e del registro elettronico nel primo ciclo di istruzione – A .S. 2024 -2025
Si trasmette la nota prot.
Notizie 29 Agosto 2024
Convocazione Collegio Docenti del 2 settembre 2024
Il Collegio Docenti è convocato in sessione plenaria, presso la scuola secondaria di primo grado di Tronzano (Via Milano, 42 – Tronzano Vercellese), il giorno:LUNEDÌ 2 SETTEMBRE 2024 alle ORE 16:00.
Notizie 22 Luglio 2024
Disposizioni in merito all’ uso degli smartphone e del registro elettronico nel primo ciclo di istruzione – A .S. 2024 -2025
Si trasmette la nota prot.
Notizie 4 Giugno 2024
Indizione della procedura di aggiornamento delle graduatorie di circolo e di istituto di terza fascia del personale ATA
Indizione della procedura di aggiornamento delle graduatorie di circolo e di istituto di terza fascia del personale ATA – Decreto ministeriale 21 maggio 2024, n.