10 Febbraio 2021
Progetto “Sportello di ascolto psicologico”
L’Istituto Comprensivo “Lignana” ha aderito all’iniziativa promossa dal Consiglio dell’Ordine degli Psicologi” (CNOP) in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, attivando uno Sportello di ascolto e supporto psicologico rivolto al personale scolastico, agli alunni della scuola Primaria e Secondaria di primo grado e alle famiglie dell’Istituto.
Lo sportello d’ascolto sarà gestito dalla Dott.ssa Nicoletta Giacobbe, psicologa psicoterapeuta, iscritta all’Ordine degli Psicologi del Piemonte.
Il servizio dello sportello psicologico, anche in relazione alla situazione contestuale di precarietà emotiva e vulnerabilità derivante dall’emergenza COVID-19, è volto a favorire la promozione del benessere dell’intera comunità scolastica, attraverso la creazione di luoghi deputati all’ascolto supportivo dei propri vissuti e bisogni (personali e professionali), al fine di:
- promuovere benessere psicologico e socio-affettivo a scuola;
- prevenire l’insorgere di forme di disagio e/o malessere psico-fisico;
- affrontare e risolvere difficoltà relazionali;
- rispondere a traumi e disagi derivanti dalla pandemia in corso.
La docente Referente del Progetto è la prof.ssa Fulvia Faga.
Le attività dello sportello si articoleranno in:
- interventi in classe, previo consenso informato dei genitori, per la promozione del benessere psicofisico degli alunni, per l’individuazione di situazioni di demotivazione allo studio o di insuccesso scolastico, per la costruzione con i docenti di strategie educative-formative specifiche e
di strumenti per la gestione della classe, per la gestione di eventuali difficoltà relazionali tra insegnanti, allievi e genitori (si veda al riguardo, in allegato, il calendario degli incontri già concordati per quattro classi dell’Istituto); - colloqui individuali di consulenza ai Genitori per favorire una crescita armonica del minore;
- incontri/colloqui di supporto per il personale scolastico (Docenti e ATA) in merito a situazioni/eventi di disagio che possono interessare sia l’attività professionale che il contesto di vita più ampio, con ricadute sul benessere personale;
- altro che si caratterizzi come momento o spazio di supporto psicologico per le esigenze del personale scolastico e dei genitori/famiglie.
E’ esclusa dagli interventi ogni azione che possa qualificarsi come “terapia”.
La dottoressa sarà disponibile, previo appuntamento,
- per genitori e personale scolastico presso la sede dell’istituto Comprensivo di Tronzano V.se in via milano n. 42: per prenotarsi occorre inviare una mail a
specificando i propri dati e il motivo della richiesta
- per gli alunni della scuola secondaria , su richiesta dei genitori, presso il plesso di riferimento.
Sono disponibili, in allegato, i moduli del Consenso informato e l’Informativa sulla privacy relativa al trattamento dei dati sensibili che, compilati e firmati, dovranno essere consegnati direttamente alla psicologa al primo appuntamento.

Ultimi articoli
Notizie 15 Settembre 2024
Disposizioni in merito all’ uso degli smartphone e del registro elettronico nel primo ciclo di istruzione – A .S. 2024 -2025
Si trasmette la nota prot.
Notizie 29 Agosto 2024
Convocazione Collegio Docenti del 2 settembre 2024
Il Collegio Docenti è convocato in sessione plenaria, presso la scuola secondaria di primo grado di Tronzano (Via Milano, 42 – Tronzano Vercellese), il giorno:LUNEDÌ 2 SETTEMBRE 2024 alle ORE 16:00.
Notizie 22 Luglio 2024
Disposizioni in merito all’ uso degli smartphone e del registro elettronico nel primo ciclo di istruzione – A .S. 2024 -2025
Si trasmette la nota prot.
Notizie 4 Giugno 2024
Indizione della procedura di aggiornamento delle graduatorie di circolo e di istituto di terza fascia del personale ATA
Indizione della procedura di aggiornamento delle graduatorie di circolo e di istituto di terza fascia del personale ATA – Decreto ministeriale 21 maggio 2024, n.