Notizie

5 Novembre 2020

Disposizioni DPCM 3 novembre 2020

Da venerdì 6 novembre 2020, entra in vigore il DPCM del 3 novembre che decreta “Misure urgenti di contenimento del contagio sull’intero territorio nazionale”. Tra le misure indicate per gli Istituti Comprensivi vi è l’art. 1 comma 9 lettera s) che prescrive quanto segue:

“L’attività didattica ed educativa per la scuola dell’infanzia, il primo ciclo di istruzione e per i servizi educativi per l’infanzia continua a svolgersi in presenza, con uso obbligatorio di dispositivi di protezione delle vie respiratorie salvo che per i bambini di età inferiore ai sei anni e per i soggetti con patologie o disabilità incompatibili con l’uso della mascherina”.

Ciò significa che, a far data da domani, sarà richiesto l’uso obbligatorio della mascherina a tutto il personale scolastico e a tutti gli alunni di età pari o superiore ai sei anni, anche in situazione statica, ovvero seduti al banco, fatti salvi i casi di incompatibilità segnalati nel citato articolo. Si ricorda altresì che le Linee di indirizzo per la Riapertura delle Scuole in Piemonte del 9 settembre 2020, prescrivono l’uso esclusivo della mascherina chirurgica a scuola.

Oltre alle misure di contenimento in vigore in tutto il territorio nazionale, l’ordinanza del Ministro della Salute, adottata il 4 novembre 2020, sentito il Presidente della Regione, individua il Piemonte tra le regioni che si collocano in uno “scenario di tipo 4” e con un livello di rischio “alto” (zona rossa). Trovano pertanto applicazione, sempre da venerdì 6 novembre 2020, anche le disposizioni dell’art. 3 comma 4 lettera f) del DPCM, ovvero:

f) fermo restando lo svolgimento in presenza della scuola dell’infanzia, della scuola primaria, dei servizi educativi per l’infanzia di cui all’articolo 2 del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 65 e del primo anno di frequenza della scuola secondaria di primo grado, le attività scolastiche e didattiche si svolgono esclusivamente con modalità a distanza. Resta salva la possibilità di svolgere attività in presenza qualora sia necessario l’uso di laboratori o in ragione di mantenere una relazione educativa che realizzi l’effettiva inclusione scolastica degli alunni con disabilità e con bisogni educativi speciali, secondo quanto previsto dal decreto del Ministro n. 89 dell’istruzione 7 agosto 2020, e dall’ordinanza del Ministro dell’istruzione n. 134 del 9 ottobre 2020, garantendo comunque il collegamento on line con gli alunni della classe che sono in didattica digitale integrata.

Ciò significa che le classi 2^ e 3^ della scuola secondaria di I grado dovranno svolgere le attività educativo-didattiche a distanza per un periodo di quindici giorni, fatte salve nuove indicazioni.

In allegato, si trasmette l’orario delle attività didattiche a distanza che avranno inizio alle ore 9.00.

Si raccomanda la massima puntualità e la regolarità nei collegamenti.
Eventuali assenze andranno giustificate tramite mail all’indirizzo:
dirigente.scolastico@ictronzano.edu.it .






Ultimi articoli

Notizie 29 Agosto 2024

Convocazione Collegio Docenti del 2 settembre 2024

Il Collegio Docenti è convocato in sessione plenaria, presso la scuola secondaria di primo grado di Tronzano (Via Milano, 42 – Tronzano Vercellese), il giorno:LUNEDÌ 2 SETTEMBRE 2024 alle ORE 16:00.

Notizie 4 Giugno 2024

Indizione della procedura di aggiornamento delle graduatorie di circolo e di istituto di terza fascia del personale ATA

Indizione della procedura di aggiornamento delle graduatorie di circolo e di istituto di terza fascia del personale ATA – Decreto ministeriale 21 maggio 2024, n.

torna all'inizio del contenuto